In considerazione della situazine di eccezionalità, delle restrizioni che condizionano anche l'operato delle professioni di architetto, il Committente avvisa che la procedura di concorso va di conseguenza adeguata.
Ad oggi valgono i termini aggiornati come segue:
Risposte alle domande (pubblicate su questo sito) a partire dal 06 maggio 2020
Consegna elaborati di progetto 06 luglio 2020 (termine indicativo)
Consegna modelli 20 luglio 2020 (termine indicativo)
Valutazione:
Esame preliminare entro fine luglio 2020
Giuria settimana 31 / 2020 (termine indicativo)
Resa noto ed esposizione progetti metà agosto 2020 (termine indicativo)
A dipendenza degli sviluppi dell’emergenza Covid19, la tempistica potrà subire ulteriori adeguamenti, in particolare riguardo alla possibiltà o meno di raggruppamenti di più persone.
Il servizio sociale Moesa informa che alcune associazioni hanno messo a disposizione dei fondi per le persone e famiglie in difficoltà. Le domande devono essere inoltrate tramite il servizio sociale Moesa (tel. 081 257 65 70).
È nata nel cuore della Mesolcina una produzione che varca i confini grazie alla tecnologia. Quella realizzata dal Gruppo Vocale Famiglia Sala - diviso in Italia in tre luoghi diversi - e dal giornalista e voce narrante Alessandro Tini e dal videomaker RSI Remy Storni. Insieme hanno vinto i limiti e le difficoltà di questo periodo per lasciare una testimonianza profonda di un momento destinato a rimanere nella storia.
Il video del concerto virtuale sarà disponibile al seguente link:
A seguito della decisione dello Stato Maggiore della Regione Moesa, avvenuta a maggioranza dei rappresentanti dei comuni del Moesano, di non procedere con la richiesta di una finestra di crisi, il Municipio di Roveredo, il Municipio di San Vittore ed il Municipio di Castaneda, unitamente ai Granconsiglieri Nicoletta Noi-Togni, 6534 San Vittore e Manuel Atanes, 6534 San Vittore rendono nota la loro presa di posizione.
Vi invitiamo a farci sapere, mediante telefono al 091 827 11 71 oppure al 079 207 58 48 o tramite picchetto uscieri 079 787 31 88, le vostre necessità e l’aiuto che vi serve, oppure per lettera. Chi vuole può anche fare uso dell’indirizzo Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Accogliamo volentieri anche le vostre osservazioni, proposte o semplicemente l’informazione sul vostro stato di salute, su come vi sentite.
A causa dell'eccezionale situazione causata dal coronavirus, il servizio di trasporto pubblico opererà con un servizo ridotto:
62.214 Bellinzona–Grono–Mesocco–San Bernardino–(Thusis) Dal 26.03.2020 gli Autopostali circoleranno dalle ore 07.00 come il sabato. Fino alle ore 07.00 gli Autopostali circoleranno come dal lunedì al venerdì.
62.215 (Bellinzona)–Grono–Rossa Dal 26.03.2020 gli Autopostali circoleranno dalle ore 08.00 come il sabato. Fino alle ore 08.00 gli Autopostali circoleranno come dal lunedì al venerdì.
62.216 (Bellinzona)–Grono–Tevegno–Sta. Maria in Calanca Dal 26.03.2020 gli Autopostali circoleranno dalle ore 07.30 come il sabato. Fino alle ore 07.30 gli Autopostali circoleranno come dal lunedì al venerdì.
62.217 (Bellinzona)–Grono–Verdabbio Dal 26.03.2020 gli Autopostali circoleranno dalle ore 07.00 come il sabato. Fino alle ore 07.00 gli Autopostali circoleranno come dal lunedì al venerdì.
Prima di mettersi in viaggio, si consiglia di consultare l'orario online.
A causa della situazoine straordinaria dovuta al coronavirus, il Consiglio Federale ha ordinato di prolungare le ferie giudiziarie nel periodo pasquale per i procedimenti civili e amministrativi. Le ferie iniziano prima e durano dal 21 marzo fino al 19 aprile 2020.