Comunicati

Elezione autorità comunali quadriennio 2025-2028 - Inoltro liste

Il Municipio, considerato che non sono state inoltrate liste dei candidati per l'elezione di:

2 (due) municipali
2 (due) supplenti municipali
3 (tre) membri della Commissione della gestione
1 (uno) supplente della Commissione della gestione
4 (quattro) membri del Consiglio scolastico
2 (due) supplenti del Consiglio scolastico

invita i cittadini a voler presentare le liste entro le ore 18:00 di lunedì 18 novembre 2024.

Leggi tutto

"Fra l'Impero, il ducato di Milano e l'area Svizzera"

Massimo Della Misericordia, professore di storia medievale dell'Università di Milano-Bicocca, presenta la conferenza : "Fra l'Impero, il ducato di Milano e l'area Svizzera" Signoria e comunità della Val Mesolcina ne Quattrocento.

sabato 28 sttembre 2024, alle ore 17:30, presso le Scuole in Riva a Roveredo.

Leggi tutto

Elezione autorità comunali quadriennio 2025-2028

Il Municipio invita i cittadini a voler presentare le liste dei candidati per l'elezione autorità comunali per il quadriennio 2025 - 2028.
Le liste dovranno essere inoltrate alla Cancelleria Comunale entro le 18:00 di lunedì 28 ottobre 2024.

Leggi tutto

Lotta alla zanzara tigre

Ricordiamo alla popolazione che la proliferazione della zanzara tigre è in atto ed è importante attivarsi fin da subito per contenere il problema.
Per poter intervenire in modo efficace occorre iniziare i trattamenti settimanali antizanzare VectoBac già da oggi e per tutto il periodo estivo e oltre (almeno fino a fine ottobre).

Il prodotto VectoBac si può richiedere gratuitamente presso la Cancelleria Comunale.

In allegato è possibile consultare due opuscoli che spiegano l'importanza della tematica e come utilizzare il prodotto nella maniera corretta.

Grazie per il tuo contributo!

Video informativo



 

 

Leggi tutto

Celebrazioni per i 500 Anni del Libero Stato delle Tre Leghe

Si avverte la popolazione di San Vittore che domani, 1 agosto 2024, a partire dalle ore 11.00, dal Museo Moesano si snoderà una Processione lungo la Via Favera fino alla strada cantonale.

La Processione transiterà poi sulla cantonale fino all’imbocco della Via Santa Croce per dirigersi poi sulla stessa alla Chiesa di Santa Croce.

Durante il transito della Processione sarà anche difficile l’entrata e l’uscita dalle strade laterali alla strada cantonale su questo tragitto.

La durata della Processione sarà comunque breve.

Avvertiamo anche che i posteggi Brasera e Cimitero saranno riservati per i molti ospiti esterni attesi per i festeggiamenti del 500esimo del Libero Stato delle Tre Leghe.

Festeggiamenti ai quali la popolazione è cordialmente invitata.

Ringraziamo per la comprensione e salutiamo.

Per il Municipio: Nicoletta Noi

Leggi tutto

Festa del Carmen con Sapor di Cinquecento & Con gli Amici della Spada nella Rocca

Domenica 14 luglio, Rossa, nella splendida valle Calanca, ospiterà la Festa del Carmen, la tradizionale festa del villaggio che ogni anno propone un programma variegato tra tradizione, gastronomia e musica. Quest'anno, in occasione del 500° anniversario del Libero Stato delle Tre Leghe grigionesi, Rossa metterà in scena un ricco palinsesto medioevale in collaborazione con l'Associazione la Spada nella Rocca.

Programma allegato.

Leggi tutto

Informazioni danni maltempo

Tutte le informazioni concernenti i danni causati dal maltempo in Mesolcina, sono consultabili direttamente sul portale della Regione Moesa.

Leggi tutto

Celebrazioni per i 500 Anni del Libero Stato delle Tre Leghe

Spettabile cittadinanza di San Vittore,

a giorni riceverete, nelle vostre case, le ultime informazioni sulle Celebrazioni per i 500 Anni del Libero Stato delle Tre Leghe, nei Comuni di San Vittore e di Roveredo.

Vi invitiamo cordialmente a partecipare ai diversi eventi in programma che si svolgono, per ciò che riguarda il 1. di agosto,  in concomitanza con la celebrazione del Natale della Patria.

A questo proposito e per conferire la meritata festività a queste importanti giornate, vi saremmo grati per voler esporre le vostre bandiere.

Salutiamo cortesemente e ringraziamo.

Comitato 500esimo Libero Stato delle Tre Leghe

Leggi tutto

Iscriviti alla Newsletter

Accetto le condizioni riguardo Privacy e Termini di Utilizzo

Utilizzando il portale accetti il nostro uso dei cookie e trattamento dei dati personali, per una migliore esperienza di navigazione.